

L’Avventura nel Settore dell’Aviazione Nel 1890 Carlo Menon fu attratto da un nuovo progetto e l’insaziabile fame di invenzione portò la Ditta ad entrare nel settore nascente dell’aviazione. Insieme alla competenza tecnica dell’ingegnere milanese Cervasoni, [...]
continuaOttone e Macchine da Caffè: Connubio Perfetto Nel mondo del caffè, i materiali utilizzati nelle macchine giocano un ruolo fondamentale per il risultato finale. Dal gusto alla crema fino all’aroma, la scelta dei materiali giusti [...]
continuaOttone nell’industria idraulica: una lunga storia L’ottone, utilizzato nell’industria idraulica sin dall’antichità, rappresenta una vera e propria testimonianza storica di ingegneria e innovazione. Questa lega, ottenuta con un mix di rame e zinco, ha attraversato [...]
continuaChe cos’è lo stampaggio a caldo? Tra le varie tecniche di lavorazione dei metalli, lo stampaggio a caldo è una delle più importanti in una vasta varietà di settori. Questo processo industriale è la chiave [...]
continuaL’Impiego dell’Ottone nell’Industria: che caratteristiche ha l’ottone? Nel panorama industriale, l’ottone si distingue come una lega di eccezionale versatilità e affidabilità, grazie alle sue molteplici caratteristiche che lo rendono adatto a una vasta gamma di [...]
continuaChe differenza c’è tra ottone, alluminio e acciaio? Nel dinamico mondo dello stampaggio a caldo industriale, la scelta del metallo giusto può determinare il successo o il fallimento di un componente. Tra i metalli comunemente [...]
continua